- Tour operator leader in Cina da 1954
- Vari tipi di viaggi al tuo piacimento
- Esperienza autentica e speciale
- Qualità di servizio garantita
Abbigliamento
Accessori della Minoranza Etnica Miao
La minoranza etnica Miao è caratterizzata dai suoi ricami elaborati e gli accessori d’argento raffinati che decorano dal capo ai piedi. L’insieme completo pesa circa 15 chilometri e ci vogliono tante ore per una ragazza di mettere tutti gli accessori al posto giusto e completare il suo trucco. Lo scopo di portare gli accessori non soltanto è quello estetico e ma anche per mostrare la ricchezza e la dignità, mentre indossano anche gli amuleti per allontanare il male, e come simboli di ricchezza. Per quanto concerne le funzioni, ci sono cappelli, vestiti, collane, bracciali e anelli.
È una tradizione che, quando è nata una bambina, i suoi genitori cominciano a risparmiare i soldi per fare e raccogliere i fantastici ornamenti d’argento. Al giorno delle nozze, la ragazza porterà questi meravigliosi accessori d’argento e aggiungerà un’atmosfera gradevole a quell’evento felice.
Mentre sono di solito portati dalle donne, gli accessori delle minoranze etniche Miao sono prodotti dagli uomini. Il processo di produrre gli ornamenti d’argento è molto complicato e richiede le artigianalità molto raffinate. All’origine, l’argento fuso è tagliato in fiocchi sottili o in fili. Gli ornamenti alla fine, dopo le fettine d’argento sono scolpite, depositate, incise e forgiate, diventano i prodotti finali. Gli argentieri Miao non sono soltanto bravi nella fusione e forgiatura, ma anche esperti a disegnare. I disegni della decorazione sono per la maggior parte ispirati dalle altre forme d’arte come i ricami e la stampa di cera. Gli argentieri costantemente migliorono e arricchiscono i modelli, pur mantenendo i disegni tradizionali. I livelli di artigianato varano relativamente secondo i diversi stili nei bracciali e collari con i poccoli lavori raffinati che prestano attenzioni a fare le campane, i fiori, gli uccelli, le farfalle, gli aghi, le bolle, le catene e gli orecchini d’argento.
C’è un’enorme richiesta delle argenterie Miao, ma tutti gli artigiani sono quelli che lavorano solo durante le stagioni di non coltivare la terra. Così in alcune regioni, compaiono gli unici “villaggio d’argenteria” o grandi laboratori di argento. Perché nelle regioni che producono gli accessori non ci sono molte risorse d’argento naturali, gli abitanti fondono quasi tutti gli accessori le monete d’argento che hanno guadagnato, quindi, i livelli della purezza d’argento variano da regione a regione.
- Museo dello Shanxi04/08/2021
- Buddha gigante di Mengshan04/08/2021
- Tempio di Chongshan04/01/2021
- Il punto panoramico della città natale di Huangdi02/25/2021