Cerca tuo Cina Viaggio
Destinazioni:
icon
Home>Cina Guida>Cina Cultura>Arte Cinese

Arte Cinese

Mostrando le Conoscenze degli Artisti

Da Preti,2013-12-20

Se un calligrafo esprime la sua personalità inconsciamente con segni d’inchiostro, è tuttavia conscio di mostrare il suo talento e la sua concezione estetica. Se appare dimostrato parzialmente attraverso le sue opere, comunque questo calligrafo dimostra il suo talento in un unico, profondo e affascinante modo per provocare forti reazioni in colui che guarda.

 

Il talento ed il senso estetico sono razionali, ma anche emotive, e svolgono un importante ruolo nella creatività e l’entusiasmo dell’artista. Senza di essi, il calligrafo troverebbe difficoltà nella creazione di opere magnifiche e nella concentrazione nel suo studio della calligrafia alla ricerca della perfezione. Inoltre, se chi osserva non riesce a capire l’alto senso estetico e la presenza dell’artista mentre ne osserva l’opera, avrà difficoltà nell’appassionarsi e giudicare l’opera da un punto di vista artistico.

 

L’abilità che il calligrafo mostra nelle sue opere è la più importante, valente, ed eterna forma di esistenza. I caratteri scritti con inchiostro o scolpiti nella roccia( o su ossa di animali o gusci di tartaruga) mostra silenziosamente l’anima artistica del creatore.

 

Il primo intatto manoscritto calligrafico su carta, di un famoso artista è una lettera scritta da Lu Ji (261-303), un letterato della dinastia Jin. È conservato nel Museo di Palazzo a Pechino. È stato considerato un modello nel suo genere per intere generazioni. Questa lettera consiste in 84 caratteri in nove righe e racconta della vita di parenti e amici durante la guerra civile. Scritta con un consumato pennello, i caratteri mostrano uno stile a metà tra il corsivo “zhang cao” e il corsivo “moderno”. Lu Ji nacque da una nobile famiglia e si costruì una solida reputazione per le sue eccellenti doti calligrafiche. Caddè però vittima di un intrigo politico e morì all’età di 42 anni.

 

Wu Zetian(624-705), l’unica imperatrice nella storia della Cina, era anche una calligrafa. Copiò le opere calligrafiche di Wang Xizhi e Wang Xianzhi della dinastia Jin. La sua Tavolette al Principe Shengxian, scritta in “grafia frettolosa” mostra tratti forti ed energici, ci sono inoltre molti caratteri anormali, tracce della sua personalità unica. Usurpò il potere alla dinasta Tang dopo essere divenuta imperatrice, cambiando nome alla dinastia per tutta la durata del suo regno. Come imperatrice era arbitraria ed eccentrica, attirandosi l’opposizione di gran parte della popolazione. Tuttavia era ammirata come la seconda calligrafa solo dopo la famosa calligrafa Lady Wei o Wei Shuo(272-349), maestra del giovane Wang Xizhi.

 

Il talento del calligrafo consiste nella comprensione del significato della creazione di opere meravigliose e nell’abilità di madroneggiare le tecniche calligrafiche. Queste abilità si ottengono con una costante osservazione, pratica, sintesi e comprensione nello studio e nella creazione di opere. Alcune di queste cose sono razionali, altre inconsce e vengono comprese con tempo. Molti racconti su calligrafi riflettono il ruolo delle loro abilità durante le loro creazioni.

 

Li Yangbing, un grande maestro di calligrafia Tang, creò i suoi capolavori osservando la qualità e la forma degli oggetti in natura. Diceva di dover comprendere le forme rotonde, quadreate, stese e rette del cielo, della Terra, del fiume e delle montagne, le regole dei movimenti orizzontali e verticali del sole, della luna e delle stelle, la crescita e la fioritura tramite pioggia, alba, tramonto e piante, l’inclinatura, il volo e l’estensione degli insetti, dei pesci, degli uccelli e degli animali. Il Resoconto delle Tre Tombe scritto da Li Yangbing in scrittura ufficiale è lodato come una delle meraviglie calligrafiche della dinastia Tang per i suoi tratti fluttuanti, aggraziati e delicati.

 

Lei Jianfu della dinastia Song traeva ispirazione per come muovere il pennello dal rumore del fluire dell’acqua. Ha sempre pensato che le sue opere in “grafia affrettata” non fossero all’altezza di quelle dei suoi predecessori. Fu governatore locale del Sichuan, ed un giorno, mentre stava facendo un riposino nel suo ufficio, sentì il rumore del fluire dell’acqua. Immediatamente afferrò un pezzo di carta e provò a esprimere le sue sensazioni sul ritmo e sul movimento del fluire delle onde attraverso i caratteri. Da quel momento la sua abilità calligrafica aumentò notevolmente.

 

Zhu Changwen della dinastia Song, commentò i lavori calligrafici di Yan Zhenqing, Tang. I punti sono come macigni caduti, i tratti orizzontali come brandelli di nuvola estiva, gli uncini come aste di metallo flesse e gli uncini al contrario come balestre pronte a tirare. I calligrafi trovano delle forme in natura e nelle loro vite private, e le riusano per le loro opere. Sulla carta non è necessario disegnare delle vere roccie, nuvole, metalli o archi, ma i caratteri dovrebbero mostrare il cadere di una roccia, il flettersi di un’asta di metallo, il lancio di una freccia e la luce e la mutevole forma di una nuvola. Yan Zheqing aveva un talento eccelso, una profonda capacità di apprezzare l’estetica, il coraggio e l’abilità di usare il suo talento per comprendere la creazione delle opere calligrafiche. 

Altri Articoli
Viaggio su Misura Disegna Subito