- Tour operator leader in Cina da 1954
- Vari tipi di viaggi al tuo piacimento
- Esperienza autentica e speciale
- Qualità di servizio garantita
Arte Cinese
Scrittura Ufficiale e le Altre
Nella dinastia Qing, c’era un intenso scambio di documenti tra il goveno centrale e quelli locali, e un rapido scambio di informazioni culturali è anche accelerata tra tutta la Cina. Questi scambi necessitavano una celere composizione di documenti e lettere, con poca attenzione all’aspetto esteriore dei caratteri ed all’ampiezza dei tratti. Inoltre le persone ritenevano che i caratteri mutevoli, energici e sproporzionati fossero più belli di quelli simmetrici con i tratti uniformati. Come risultato nacquero lo stile corsivo e quello a timbro corsivo.
Lo stile a timbro corsivo è abbastanza diverso dal corsivo e dallo stile ufficiale, ed anche dallo stile a timbro minore. Più tardi dimostrava più caratteristiche dello stile ufficiale standard e fu chiamato esso stesso stile ufficiale antico.
Nel processo di disintegrazione dello stile a timbro, la regola dell’ampiezza dei tratti fu rotta da sempre più artisti. Alcuni allungavano intenzionalmente i tratti verticali o ad uncino, ed esageravano i tratti che andavano in basso a destra. Alcuni provarono persino a scrivere caratteri in altri modi, iniziando dal singolo tratto orizzontale o dall’ultima di due o tre linee orizzontali con lo stile della testa del buco di seta e terminavano con lo stile della coda dell’anatra selvaggia. Questo stile venne seguito gradualmente da sempre più calligrafi fino a divenire lo stile ufficiale, molto diverso dal precedente stile ufficiale. L’iscrizione sulla “tavoletta Shichen” è un tipico esempio di questo stile. Lo stile ufficiale fu sviluppato nella dinastia Han Orientale ed è la seconda generazione di stile calligrafico di base che si sviluppò dallo stile a timbro.
L’evoluzione dallo stile a timbro, a quello ufficiale, alla scrittura a timbro rimase un mistero fino al ventesimo secolo. I 2000-3000 anni di intervallo tra i pittogrammi e le iscrizioni sui guschi di tartaruga e gli oggetti bronzei era una pagina bianca nella storia dello sviluppo della cultura cinese.
Nell’ultimo decennio del 1800 e nel primo del secolo seguente furono scoperte tra Xinjiang, nella Mongolia interna, Gansu, Qinghai, Hunan,Hubei, Shandong ed Henan più di 100.000 iscrizioni su bambù o fasce in legno lunghe 20-30 cm e larghe 1-5 cm risalenti alle dinastie Han e Qin. Le iscrizioni erano in stile ufficiale antico, diverso dallo stile ufficiale della dinastia Han Orientale trovato su steli di pietra. Questi ritrovamenti provano l’esistenza di una forma di transizione tra lo stile a timbro e quello ufficiale.
Dopo lo stile ufficiale, i calligrafi aspiravano ad uno stile più semplice ed elegante, abbandonando i tratti orizzontali che iniziavano nello stile della testa di buco da seta e finivano in quello della coda dell’anatra selvaggia, crearono quindi lo stile corsivo. Semplice e regolare, i tratti dei caratteri scritti in grafia corsiva non si toccavano, ma rimanevano separati. Questo stile fu chiamato “zhang cao”, grafia corsiva, ed andò molto di moda nel terzo e nel quarto secolo. Ma non tutti lo sanno. Dopo la grafia corsiva apparve quella corsiva “moderna”, Ma non derivò da quella corsiva ma da quella ufficiale antica. I caratteri della prima sono indipendenti, mentre quelli in grafia moderna sono uniti.
La grafia affrettata è un’altro stile di scrittura che si sviluppò dalla grafia ufficiale, usata comunemente in lettere e documenti, facile da riconoscere, semplice e flessibile all’uso. Durante il suo sviluppo assorbì elementi dallo stile formale e da quello corsivo.
Quando questi stili calligrafici si svilupparono, la grafia formale era già apparsa. Le persone trovavano troppo complicato seguire uno stile che richiede di iniziare i tratti orizzontali con lo stile della testa di buco da seta e finirli con lo stile della coda dell’anatra selvatica, e vuole che i tratti che tendono in basso a destra siano più sottili, il tutto su un pezzo di bambù o di legno. Così adottarono alcuni tratti della grafia corsiva per sviluppare lo stile formale. Inziato nella dinastia Han, la grafia corsiva divenne l’uso comune agli inizi della dinasti Tang( 618-907), divenendo la nuova calligrafia basilare della terza generazione e fu usata per 1300 anni.
Dallo stile ufficiale e da altri sopra menzionati, si svilupparono altri stili, come la grafia corsiva affrettata, la grafia formale affrettata e la grafia corsiva selvaggia. Derivano tutte dalla grafia ufficiale.
Ora è necessario parlare della “semplificazione dei caratteri cinesi” e del modo di metterli a posto. Circa mezzo secolo fa, per comodità nella scrittura e nella lettura, il governo ordinò l’uso di un cinese semplificato nelle pubblicazioni e nella scrittura. Se ci sono molti modi per scrivere un carattere, solo una è stata adottata. La composizione tipografica è orizzontale, da destra a sinistra, dall’alto al basso. I lavori calligrafici tennero comunque la forma tradizionale da destra a sinitra dall’alto al basso.
- Museo dello Shanxi04/08/2021
- Buddha gigante di Mengshan04/08/2021
- Cibi di Taiyuan04/07/2021
- Via Liuxiang04/01/2021