
Viaggio nella Terra delle Meraviglie – Lijiang & Shangri-LaC070


Città Vecchia di Lijiang: Visitiamo la Città Vecchia di Lijiang (sito UNESCO). Questa città, parte della Contea Autonoma di Lijiang, venne fondata durante gli ultimi anni della Dinastia Song (960 - 1279) e ha quindi una storia di più di 800 anni. Da quando Kubla Khan, il primo imperatore della dinastia Yuan, si stabilì qui questo paese divenne centro politico, culturale e commerciale dello Yunnan, nonchè punto di contatto con Tibet, India e altri paesi asiatici. Ancora oggi si possono osservare la quantità di negozi e attività, ma anche gli elementi caratteristici della cultura locale Naxi.
Monte del Drago di Giada: Escursione al Monte del Drago di Giada (in cinese monte Yulong). Con la funivia arriveremo al Prato di Yak, dal quale si può godere di una magnifica vista dei ghiacciai. Questa montagna è il ghiacciaio più a sud dell'emisfero settentrionale ed è formato da 13 vette, tra le quali Shanzidou è la più alta, con un' altitudine di 5600 mt. Guardando questa montagna dal centro antico di Lijiang essa sembra un dragone tra le nuvole e da qui il suo nome.
I Murales di Baisha: Andiamo a scoprire i Murales di Baisha, un villaggio a nord di Lijiang, composto prevalentemente da abitanti di etnia Naxi. Questi murales, ovvero dei grandi affreschi, hanno circa 300 anni e rappresentano la fusioni di diverse arti e culture: sono stati dipinti da etnie Han, da tibetani, da pittori di altre nazionalità, e ovviamente dai Naxi. Oggi soltanto 55 pezzi sono ben conservati e vale davvero la pena andarli ad ammirare!
Gola del Salto della Tigre: Giro panoramico della "Gola del Salto della Tigre". Con una piccola barca attraversiamo il Fiume della Sabbia d'Oro, l'inizio del Fiume Yangtze. Ci fermiamo prima per osservare la splendida vista della prima curva del Fiume Yangtze e, in seguito, per ammirare la Gola del Salto della Tigre, che è la gola più profonda del mondo. Dopo un po' di trekking, potremmo godere di una magnifica vista ravvicinata degli scogli aguzzi che caratterizzano la Gola e dell'acqua che scorre forte al suo interno. Nel tardo pomeriggio rientreremo a Lijiang, e poi proseguiremo per Shangri-La.
Monastero di Songzanlin: Visita al Monastero di Songzanlin, il più grande monastero del buddismo tibetano nella provincia dello Yunnan. Costruito nel 17° secolo, durante il regno del quinto Dalai Lama, è spesso indicato come il "Piccolo Potala".
Parco Nazionale di Pudacuo: Ci dirigiamo verso il Parco Nazionale di Pudacuo, primo parco nazionale della Cina, nonchè primo parco in Cina a rispettare gli standard dell'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura. Il parco si compone di tre parti principali: Lago Shudu, Lago di Militang e una prateria con villaggi minoritari, foreste lussureggianti, laghi smeraldini e splendide vedute dei pascoli. Un luogo incantevole!
- Guide professionali in lingua inglese;
- Tutti i trasferimenti da e per gli aeroporti;
- Ingressi ai siti indicati;
- Pasti come da programma;
- Trasporto in veicolo adeguato al numero dei partecipanti;
- Sistemazione in hotel con servizi privati inclusa la prima colazione.
- Voli internazionali;
- Le mance;
- Le spese personali quali telefonata, lavanderia, negozio e attività opzionali;
- Visto d'ingresso;
- Assicurazione di viaggio.