
Viaggio Culturale a LuoyangC077

Grotte di Longmen: Un prezioso complesso di grotte situato sulla sponda di un fiume, a sud della città di Luoyang. Sito UNESCO dal 2000, è una delle maggiori attrazioni turistiche della zona (e della Cina in generale). In quest'area potrai ammirare circa 100.000 statue e immagini buddiste, di cui alcune scavate nella roccia, oltre che più di 2000 inscrizioni e stele e 60 pagode. Una visita ricca di sorprese!
Tempio del Cavallo Bianco: Visita al Tempio del Cavallo Bianco. Fondato nel 68 D.C., è stato il primo tempio Buddista in Cina. Secondo una antica leggenda, fu un cavallo bianco a portare i primi manoscritti dall'India alla Cina, e così si decise di dare questo nome al tempio. Il Tempio del Cavallo Bianco è ricoperto da verdi alberi secolari e appare immerso in una tranquillità e pace.
Tempio Shaolin: Visita al Tempio Shaolin, il luogo in cui, più di 1500 anni fa, sono nati il buddismo zen e l'arte marziale cinese. Dal 2011 il Tempio è stato inserito nella lista dei siti UNESCO. Nella parte est del Tempio di Shaolin c'è la bellissima pagoda Tailin, che vanta una storia millenaria e ha al suo interno la lapide di un famoso monaco Shaolin.
Museo dell'Antica Tomba di Luoyang: Il museo dell'antica Tomba di Luoyang è un museo speciale dedicato alle tombe antiche con una copertura di circa 3 ettari. Fu il primo museo specifico in Cina nel mostrare tombe di ogni dinastia come contenuto principale.
Museo dei Cavalli Imperiali e Pozzo della Carrozza: Il Museo dei Cavalli Imperiali e Pozzo della Carrozza è un museo specifico di una manifestazione, protetto in un grande pozzo di carrozza durante la Dinastia Zhou.
Tempio di Guanlin: Il Tempio di Guanlin è un luogo leggendario dove fu sepolto Guan Yu, un famoso generale (del regno di Shu) della storia della Cina
- Trasporto in veicolo privato con aria condizionata adeguato al numero dei partecipanti;
- Tutti i trasferimenti da e per gli aeroporti o le stazioni;
- Sistemazione in hotel inclusa la prima colazione;
- Pasti come da programma;
- Guida-accompagnatore locale in lingua inglese;
- Visite ed escursioni come da programma inclusi i primi ingressi nei siti indicati;
- Voli internazionali,voli o treni inteni;
- I pasti non previsti nel programma;
- Le mance;
- Le spese a carattere personale come bucato, bevande, fax, bolletta del telefono e attività facoltative;
- Tutti gli extra;
- Assicurazioni integrative facoltative;
- Visto d’ingresso;
- Tutto quanto non incluso alla voce "le quote comprendono”.