Cerca tuo Cina Viaggio
Destinazioni:
icon
Home>Cina Guida>Cina Cultura>Architettura Cinese

Architettura Cinese

L’Architettura Moderna a Pechino-Galaxy Soho e Moma

Da Michela,2017-12-18

Galaxy Soho-progettato dall’architetto Zaha Hadid

Il galaxy Soho è un grandissimo ufficio, progettato dall’architetto Zaha Hadid, che aprì nel 2012. E’ uno dei nuovi arrivi nell’architettura contemporanea di Pechino. Questa enorme struttura, composta da 5 protezioni cilindriche di alluminio coperti di alluminio, conta 330,000 metri quadrati di spazio commerciale. Dei ponti elevati collegano ogni bolla, e il progetto del ristorante-caffè occuperà tutto il piano più alto, facendo così scoprire un’impressionante visione di Pechino.


In questo edificio, costruito appunto tra il 2009 e il 2012, ci sono 15 piani, 4 torri e ben 67 metri di altezza. All’interno di questo ci sono vari tipi di uffici, di grandezza dai 100 ai 300 metri quadrati, ideali per soddisfare le varie richieste di tutti i clienti, creando così anche per chi ci lavora uno spazio naturale e rilassante.


L’ufficio gode inoltre di una buonissima illuminazione naturale, che proviene soprattutto dal grande corridoio dell’atrio ovale.


Il Galaxy Soho ha inoltre una posizione geografica ottimale, raggiungibile con tutti i tipi di trasporti. Ci si può arrivare con numerosi autobus, con la linea 2 o 6 della metropolitana e ci si può arrivare anche dall’aeroporto.


Connesso a questo, nel sottosuolo, c’è anche una vastissima area commerciale connessa alle entate della metropolitana.

MOMA-disegnato da Steven Holl

E’ situato nella zona di Don Zhi Men, vicino all’aeroporto. La composizione dell’edificio ha due parti, una nezza zona nord e una nella zona sud, divise appunto dall’aeroporto. Entrambe le parti furono disegnate dall’architetto americano Steven Holl.


Questo progetto si ispira all’architettura cinese tradizionale così come allo sfondo urbano di Pechino. Si tratta di un teatro stabilito per il Film Culture Center del secondo ring di Pechino.

Questa costruzione fu anche scelta dal magazine americano Time, nel 2007, come una delle dieci più grandi costruzioni del mondo.

Viaggio su Misura Disegna Subito